Abbiamo fatto…
- Riqualificazione dell’ecocentro, isole ecologiche, nuovo servizio di igiene urbana e servizi supplementari con ASM e contrasto abbandono rifiuti con giornate ecologiche e sanzioni
- Avvio della centrale a biometano con Sorgenia progettata nel mandato precedente: 35.000 tonn. di umido producono 4 milioni mc di metano all’anno
- Conclusione realizzazione vasca volano e sistemazione aree circostanti
- Nuova centrale termica villa Santa Giustina e nuova veranda fotovoltaica in Comune
- Predisposizione nuove colonnine di ricarica con Poste italiane e CAP Holding
- Adesione alle CER
Faremo…
- Istituzione gruppo di volontari del verde
- Prosecuzione contrasto all’abbandono abusivo dei rifiuti
- Progetti con le scuole su ambiente, biodiversità e risparmio idrico
- Relamping Campo Sportivo Comunale, completamento interventi di efficienza energetica edifici pubblici e riqualificazione degli impianti d’illuminazione pubblica a led
- Realizzazione delle CER (Comunità Energetica Rinnovabile) tramite ASM
Come si vota
I seggi sono aperti Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024
sabato 8 giugno dalle ore 15:00 alle 23:00
domenica 9 giugno dalle ore 7:00 alle 23:00
Si vota con una sola scheda per eleggere sia il sindaco che i consiglieri comunali. Sulla scheda è già stampato il nome del candidato sindaco, Marina Roma con accanto il contrassegno dell’unica lista che lo appoggia.
Il voto si esprime tracciando un segno sul contrassegno della lista o sul nominativo del Sindaco.
Non è possibile votare per un candidato alla carica di sindaco diverso da quello collegato alla lista. I voti conseguiti dal candidato alla carica di sindaco sono attribuiti alla lista ad esso collegata.
Si possono esprimere una o due preferenze per i candidati al consiglio comunale. Nel caso siano due, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.
Viene eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti.
Una volta eletto il sindaco viene anche definito il consiglio: alla lista che appoggia il sindaco eletto andranno i 2/3 dei seggi disponibili, mentre i restanti seggi saranno distribuiti proporzionalmente tra le altre liste.